Aumenta la tua sensazione di pedalata con il simulatore di pendenza indoor KICKR CLIMB. Progettato per simulare salite fino a 20% e discese di -10%, KICKR CLIMB combina cambiamenti di pendenza fisica con le variazioni di resistenza dei rulli smart KICKR, per rendere le tue pedalate indoor più coinvolgenti e immersive possibile.
Controlla il clima a modo tuo con la prima ventola intelligente creata per ciclisti, dai ciclisti. KICKR HEADWIND si accoppia direttamente al tuo rullo smart, cardiofrequenzimetro e sensore di velocità per misurare l’intensità dell’allenamento e regolarsi automaticamente. La ventola a velocità variabile a vortice, con il modello di flusso d’aria mirato, offre il raffreddamento della velocità necessario per stare comodo durante gli allenamenti più duri.
Pedala con ritmo e movimento grazie a KICKR AXIS Action Feet. KICKR AXIS ti consente di personalizzare e migliorare il tuo feel durante l’allenamento con un rullo smart KICKR. Simulando il movimento laterale sperimentato durante la pedalata all’aperto, puoi muoverti più liberamente mentre pedali. Con tre diverse opzioni di rigidità, puoi adattare il tuo KICKR al tuo esclusivo stile di pedalata.
Sincronizza il tuo rullo smart Wahoo con i vari accessori per rulli KICKR e altri prodotti Wahoo per creare la migliore esperienza di ciclismo indoor connessa a casa tua.
ACQUISTA RULLI SMART GUARDA L’ECOSISTEMAScopri queste risorse per sapere come approfittare al massimo del tuo rullo smart indoor e dell’esperienza di allenamento!
È il momento di rimuovere tutte le distrazioni. È il momento di aggiornare tutto. È il momento di creare un allenamento intenso.
Il ciclismo indoor sta esplodendo in popolarità e si prevede che continui a crescere per i prossimi dieci anni! Grazie a software di simulazione della pedalata come Zwift, andare in bici in casa è divertente come giocare ai videogiochi.
Chiedi a qualsiasi ciclista di lunga data di ricordare la prima esperienza di allenamento indoor e probabilmente sembrerà un film horror di serie B; salire in sella a una scomoda cyclette e macinare chilometri nella cosiddetta “stanza del dolore”.