L'app Wahoo Fitness è studiata per mantenere aggiornato il tuo rullo e sfruttare il tuo smartphone durante corse, pedalate e altri allenamenti per farti acquisire più potenza attraverso l’uso dei dati e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento e fitness. Ottieni adesso l’app per registrare il tuo KICKR e comincia a darci dentro.
Ottieni la nostra App Android e lavora sulla potenza
INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
COMPATIBILITÀ BICICLETTA
Anche se il video qui sotto descrive la compatibilità con KICKR edizione 2017, la compatibilità è identica con il KICKR edizione 2018, fatta salva la distanza aggiuntiva intorno alla trasmissione per una compatibilità ancora maggiore con alcune bici con perno passante.
Wahoo KICKR è compatibile o adattabile con la maggior parte dei modelli e dei tipi di bici; tuttavia, possono essere escluse varie biciclette monovelocità, da pista, reclinate e alcune a perno passante.
Tipi di mozzo: 130 / 135mm Quick Release, 12x142 / 12x148mm Thru Axle
Dimensioni della ruota posteriore:
Strada: 650c, 700c
Montagna: 24", 26", 27.5" / 650b, 29"
Trasmissione (in dotazione):
Distanziatore 11 standard velocità (11-26)
Trasmissione (con ulteriore acquisto):
SRAM/Shimano 9/10 velocità1
SRAM/Shimano 7/8 velocità2
1 Richiede una nuova cassetta (venduta a parte) e i distanziatori inclusi (consulta le istruzioni)
2 Richiede una nuova cassetta e i distanziatori (entrambi venduti a parte) (consulta le istruzioni e rivolgiti al tuo meccanico per un ulteriore aiuto)
Non sei ancora sicuro se scegliere una trasmissione Campagnolo? Contatta l’assistenza clienti per controllare meglio la compatibilità e gli adattatori necessari per la tua bicicletta.
COMPATIBILITÀ DEL DISPOSITIVO
iOS di Apple
Wahoo KICKR è progettato per funzionare con l’app Wahoo Fitness che supporta dispositivi con sistema operativo iOS 11 e versioni più recenti.
ANDROID
Il KICKR di Wahoo è progettato per funzionare con l’app Wahoo Fitness che supporta la maggior parte dei dispositivi Android compatibili con Bluetooth® versione Android 5.1 o superiori.
Nota: Poiché i dispositivi Android variano molto l’uno dall’altro, la compatibilità non è garantita per tutti i dispositivi. Scarica e installa l’app Wahoo Fitness per Android da Google Play Store prima di acquistare un prodotto Wahoo Fitness e assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile.
WINDOWS/MAC
Wahoo KICKR supporta varie applicazioni Windows e Mac con funzioni Bluetooth e/o ANT.
Nota: L’app Wahoo Fitness (necessaria per aggiornamenti importanti del firmware) è disponibile solo per i dispositivi mobili iOS e Android.
APPLICAZIONI DI TERZI
Wahoo KICKR è compatibile con molte applicazioni di terzi iOS, Android, Windows e Mac. Consulta la tabella alla fine di questa guida per un elenco delle applicazioni di terzi per cui la compatibilità è confermata.
SPECIFICHE DI PROGETTO
SPECIFICHE DI PROGETTO KICKR 2018
Numero parte: WFBKTR118
Versione KICKR: 4
Dimensioni (gambe aperte): 20" x 28" x 17" (51 cm x 71 cm x 43 cm)
Dimensioni (gambe aperte): 20" x 9" (51 cm x 23 cm x 43 cm)
Peso: 47 lbs (21.3 kg) (senza confezione)
Trasmissione:
Fuori dalla scatola: Cassetta a 11 velocità
Con l'acquisto e l'installazione di una nuova cassetta: SRAM/Shimano 8/9/10 rapporti
Compatibile con KICKR CLIMB: sì
Compatibile con KICKR HEADWIND: sì
Cadenza: sì
Blocco ruota anteriore: Non necessario
Tipo di resistenza: elettromagnetica
Accuratezza: + / - 2%
Connettività: Bluetooth®, ANT+, ANT+ FEC
Aggiornamenti software wireless: sì
Supporto misuratore potenza di terzi: sì
Dispositivi: iOS, Android, PC (Mac e Windows)
Peso massimo dell'utente: 113 kg (250 lb)
Requisiti di alimentazione: 100-240V~1.5A 50-60 Hz
Peso del volano: 16 libbre (5.5 kg)
Grado simulato massimo: 20%
Uscita potenza massima: 2200 watt
IN DOTAZIONE
Rullo KICKR Smart
Adattatore AC (LTE60E-S2-1)*
Barra a rilascio rapido (preinstallata)
Distanziale pinza freno a disco (da installare sul freno per evitare che i cuscinetti si blocchino)
Distanziatore asse da 1.8 mm (da utilizzare con cassette a 10 velocità)
Adattatore lato trasmissione per rilascio rapido da 130 mm e 135 mm (preinstallato)
Distanziale mozzo reversibile per rilascio rapido da 130 mm e 135 mm (preinstallato)
Adattatore lato trasmissione per perno passante 12x142 mm e 12x148 mm
Distanziale mozzo reversibile per perno passante 12x142 mm e 12x148 mm
*Attenzione: l'uso di alimentatori di terze parti non forniti da Wahoo Fitness può causare danni permanenti al tuo KICKR
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Wahoo KICKR richiede una pulizia e una manutenzione minime, in caso di accumulo di polvere o sporco. In tal caso, rimuovere ogni eventuale residuo ed utilizzare un panno morbido ed umido strofinando le superfici, evitando di lasciar penetrare l’umidità all’interno del KICKR. Evitare inoltre l’uso di detergenti aggressivi che possono danneggiare o ridurre la durata del KICKR.
Per ridurre al minimo le dimensioni nel trasporto e quando lo riponi, KICKR viene fornito con le gambe ripiegate. Scegli una superficie piana e stabile, con spazio a sufficienza per il rullo e la bicicletta. Conservare il materiale di imballaggio per riporre l’unità o trasportarla in futuro.
Aprire le gambe spingendo verso il basso le linguette blu di blocco e ruotando le gambe verso l’esterno fino a che non scattano in posizione. Il mancato fissaggio delle gambe può causare lesioni o danni.
Una volta aperte le gambe, regolare i piedini allungabili, ruotandoli finché il rullo non si trova a livello. Bloccarli stringendo i dadi di sicurezza blu contro il telaio della gamba. Avviso: verifica sempre la stabilità del rullo prima di pedalare e regola di nuovo i piedini se necessario.
Utilizzare la manopola di regolazione nella gamba centrale per scegliere la dimensione della ruota. Se non siete sicuri, la dimensione della ruota si trova sul lato dello pneumatico.
Usare l’adattatore di alimentazione CA incluso per collegare il rullo a una presa a muro standard da 120v. Attenzione: l’uso di adattatori di potenza non ufficiali può provocare danni permanenti a KICKR.
COLLEGAMENTO DELLA BICICLETTA
Nota: il distanziatore asse reversibile pre-installato sui rulli KICKR Smart è impostato per una distanza di 130 mm. La maggior parte delle bici da strada utilizza una distanza di 130 mm, mentre le bici da cross e le mountain bike con barra a rilascio rapido e freni a disco utilizzano una distanza di 135 mm. Inverti il distanziatore prima di montare una bicicletta con spaziatore da 135 mm o utilizza l’adattatore corretto per spaziature del mozzo maggiori e bici con perno passante.
Rimuovi la ruota posteriore, iniziando a spostare il cambio nell’ingranaggio posteriore più piccolo e nella ruota dentata anteriore più piccola. Rilascia il freno posteriore prima di aprire la leva a rilascio rapido (o rimuovendo il perno passante, se è il tuo caso), poi solleva il telaio e allo stesso tempo spingi leggermente la ruota posteriore verso il basso per rimuoverla.
Allinea i forcellini sulla barra a rilascio rapido del rullo e allunga delicatamente il deragliatore verso il retro, tendendo la catena. Per le bici con perno passante, centra l’asse posteriore della bicicletta al foro corrispondente della trasmissione del KICKR.
Abbassa il telaio sull’asse del rullo accertandoti che la catena ricada sull’ingranaggio più piccolo. L’asse dovrebbe scivolare e posizionarsi facilmente. Per le bici con perno passante, reinserisci il perno passante dopo avere montato la catena sul KICKR, avvitandolo bene al telaio attraverso la trasmissione del KICKR.
Fai oscillare il telaio avanti e indietro per assicurarti che i forcellini siano perfettamente assestati sulla barra. Stringi bene il rilascio rapido, dovresti sentire una certa resistenza quando è a metà, mentre quando è completamente stretto dovrebbe rimanerti un’impronta sulla mano.
Avviso: la barra a rilascio rapido deve essere completamente serrata prima di pedalare, questa operazione richiede un certo sforzo e lascia un’impronta ben visibile sulla mano. Il mancato corretto serraggio del rilascio rapido può essere causa di danni o lesioni personali. In caso di dubbi sulla tensione corretta, contattare il proprio negozio di biciclette locale o l’assistenza. Non pedalare con il KICKR se la barra a rilascio rapido non è stata installata correttamente. Controlla la tenuta della barra e fissa il supporto prima di ogni pedalata per evitare lesioni o danni.
ACCOPPIARE E UTILIZZARE L’APP (iOS)
Attacca la spina del tuo rullo da bicicletta KICKR, se non l’hai ancora fatto
Seleziona “Sensori” in basso a sinistra, quindi “Aggiungi nuovo sensore”
Scegli il tuo KICKR dalla lista di sensori disponibili
Se questo è il tuo primo accoppiamento, dedica qualche minuto alla registrazione del tuo KICKR. Per una pedalata più uniforme accertati anche di aggiornare il tuo firmware, se ti viene richiesto. Infine, dovrai eseguire uno spindown (come illustrato nella sezione di seguito) per calibrare il tuo KICKR al primo utilizzo e una volta ogni 2 settimane successivamente.
Quando hai fatto, seleziona “Salva sensore”, poi scegli i profili di allenamento per i quali vuoi attivare il KICKR (ad esempio Rullo per bicicletta da interni)
Seleziona “Fine” per completare l’accoppiamento e il processo di selezione dell’allenamento
Il tuo KICKR ora è accoppiato e pronto all’uso. Per utilizzare il tuo KICKR, inizia un allenamento in uno dei profili da te contrassegnato come attivo per KICKR. Scorri a destra in un allenamento per accedere a controlli dettagliati KICKR e modalità di allenamento. Per maggiori dettagli sulle modalità di allenamento, consulta Modalità differenti sul mio rullo smart
Poiché l’app Wahoo Fitness ricorda i dispositivi salvati, potrai saltare la pagina relativa ai sensori la volta successiva e iniziare subito un nuovo allenamento.
ACCOPPIARE E UTILIZZARE L’APP (ANDROID)
Attacca la spina del tuo rullo da bicicletta KICKR, se non l’hai ancora fatto
Seleziona “Sensori” nell’angolo in alto a destra (icona con due onde), quindi il simbolo più (+) per aggiungere un nuovo sensore
Scegli il tuo KICKR dalla lista di sensori disponibili
Se questo è il tuo primo accoppiamento, dedica qualche minuto alla registrazione del tuo KICKR. Dovrai eseguire uno spindown per calibrare il tuo KICKR (come descritto nella sezione di seguito) al primo utilizzo e una volta ogni 2 settimane successivamente. È importante anche aggiornare il tuo KICKR seguendo queste istruzioni.
Seleziona “Salva dispositivo”, poi scegli i profili di allenamento per i quali vuoi attivare il KICKR (ad esempio ciclismo al chiuso)
Selezionare “Ok” per completare l’accoppiamento e il processo di selezione dell’allenamento
Il tuo KICKR ora è accoppiato e pronto all’uso. Per utilizzare il tuo KICKR, inizia un allenamento in uno dei profili da te contrassegnato come attivo per KICKR. Scorri a destra in un allenamento per accedere a controlli dettagliati KICKR e modalità di allenamento. Per maggiori dettagli sulle modalità di allenamento, consulta Modalità differenti sul mio rullo smart
Poiché l’app Wahoo Fitness ricorda i dispositivi salvati, potrai saltare la pagina relativa ai sensori la volta successiva e iniziare subito un nuovo allenamento.
ESECUZIONE DELLO SPINDOWN/CALIBRAZIONE (iOS)
Attacca la spina del tuo rullo da bicicletta KICKR, se non l’hai ancora fatto
Assicurati che il Bluetooth® e i servizi di localizzazione siano abilitati e apri l’app Wahoo Fitness per iOS
Seleziona “Sensori” nell’angolo in basso a sinistra
Seleziona KICKR dalla lista di sensori salvati, poi “Spindown”
Seleziona “Esegui calibrazione” e seguire le istruzioni nell’app
Si consiglia di eseguire uno spindown ogni 2 settimane o dopo avere spostato il KICKR in una nuova posizione. Per maggiori informazioni, consulta le istruzioni dell’App Wahoo Fitness iOS.
ESECUZIONE DELLO SPINDOWN/CALIBRAZIONE (ANDROID)
Nota: Gli spindown richiedono una connessione Bluetooth.
Attacca la spina del tuo rullo da bicicletta KICKR, se non l’hai ancora fatto.
Seleziona il pulsante “Sensori” dalla schermata iniziale per trovare il tuo KICKR.
Nota: è necessaria una connessione Bluetooth.
Se già salvato, seleziona il KICKR mostrato, altrimenti tocca + per cercarlo.
Una volta selezionato il tuo KICKR, trova il pulsante “Spindown” nella pagina “Dettagli del dispositivo”.
Si consiglia di eseguire uno spindown ogni 2 settimane o dopo avere spostato il KICKR in una nuova posizione. Per maggiori informazioni, consulta le istruzioni dell’App Wahoo Fitness Android.