Una caratteristica chiave che molti dei migliori atleti del mondo possiedono è la capacità di “spegnersi”. Cosa significa questo? Spegnersi? Come esseri umani, non siamo stati fatti per funzionare a piena capacità in ogni momento. I nostri motori possono sopportare solo fino a un certo punto, e prima o poi andremo in combustione. In un mondo di continuo movimento, forse la migliore medicina è fermarsi, fare un respiro profondo e concentrarsi sul momento presente.
Mentre è ben noto che l’esercizio fisico è una delle migliori forme di medicina per quasi ogni disturbo, a volte può anche essere una forma di ansia che induce stress. La preoccupazione di saltare una sessione, se non hai la motivazione, o se ti senti in colpa per il semplice fatto di non voler fare allenamento alcuni giorni. Tutti sperimentiamo questo di tanto in tanto, sì anche gli atleti professionisti, ma il trucco sta nel comprendere le proprie emozioni e il perché ci si sente in un certo modo. Più spesso di quanto non si pensi, quando ci si sveglia alcuni giorni e si ha un’allarmante mancanza di motivazione, forse è meglio ascoltare e prendersi la giornata libera. A volte, mentre possiamo sentirci fiacchi e demotivati, la migliore linea d’azione è semplicemente iniziare a muoversi.
Come l’Esercizio Può Ridurre lo Stress?
L’esercizio fisico può diventare anche una via di fuga per molte persone. Che tu lavori o viva in ambienti ad alto stress, o abbia bisogno di spezzare una routine monotona, l’esercizio può fornire un nuovo stimolo per aiutarti a resettare.
Scegli l’Esercizio Che Ti Piace
Anche se questo può sembrare intuitivo, non farti intrappolare in esercizi che possono causarti più stress. Quando riesci a goderti quello che stai facendo, allora non sembrerà un lavoro, e questo è ciò che alla fine ti permetterà di rilassarti e goderti il momento.
Cambia il Tuo Scenario
Passi la maggior parte del tempo al chiuso? È ora di uscire all’aperto e iniziare a muoverti. Anche solo un cambio di scenario può aiutare a migliorare il tuo umore e permetterti di decomprimere.
“Saltare in sella alla bicicletta mi dà un senso di libertà. La capacità di lasciarmi fisicamente tutto alle spalle e spingermi in avanti usando nient’altro che la mia energia è un’esperienza liberatoria, per non parlare del sovraccarico sensoriale di vista, rumori, odori e conquiste che il semplice atto di pedalare mi regala. Quando torno a casa da una pedalata, il caos che è la ‘vita’ non esiste più, sono calmo, rilassato e appagato.”
Ultra-Ciclista, Jack Thompson
Rendilo un’Attività di Gruppo
Che tu stia cercando di unirti con amici o famiglia, crea un evento o un momento settimanale programmato in cui puoi incontrarti con altri che sono di supporto e motivanti. Quando riesci a fare esercizio con persone altrettanto entusiaste dell’attività fisica, questo può aiutare tutti a superare i propri limiti! Fai attenzione a circondati di persone che potrebbero abbassare l’umore e l’atmosfera, dopotutto, questo è il tuo momento per scaricare lo stress!
Promuovere un’Alimentazione Salutare
Quando ci sentiamo bene, c’è una maggiore probabilità che facciamo scelte più salutari quando si tratta di alimentazione. Questa idea è auto-propagante poiché un’alimentazione più salutare porterà a un esercizio fisico più energico e, quindi, il processo si ripete!
Che Tipo di Esercizio?
Tutti i tipi di esercizio sono i migliori per rilassarsi? Certamente no. Se ti trovi sovraccaricato, esausto e con livelli di ansia aumentati, allora mettersi in bicicletta per affrontare un’intensa sessione di intervalli potrebbe non essere la migliore soluzione. Anche se può essere allettante usare l’energia o le emozioni represse e scaricarle sui pedali, la realtà è che questi tipi di sessioni possono non solo aumentare la nostra stanchezza ma anche incrementare lo stress se gli allenamenti iniziano a precipitare. Invece, concentrati su sessioni in cui l’obiettivo è recuperare, sia fisicamente… che mentalmente.
È risaputo che attività come lo yoga siano un ottimo modo per ritrovare il proprio centro. Questi tipi di sessioni possono aiutarti a concentrarti sul respiro e non preoccuparti della moltitudine di pensieri che bombardano il tuo cervello. Quando ci concentriamo, rallentiamo, ci focalizziamo sul respiro e iniziamo a sentire veramente dove siamo in quel momento. Se ritieni che questo sia troppo zen per te, puoi ricondurlo a qualsiasi sport desideri. Se ripensi alle tue migliori prestazioni, riesci a ricordare dove si trovava la tua mente in quel momento? Stavi pensando a cosa era accaduto prima dell’evento, eri preoccupato per l’esito, o eri semplicemente concentrato su ogni momento ed completamente coinvolto? Quando anticipiamo gli eventi, sia nella vita che nello sport, è qui che iniziano i problemi. È qui che sport ed esercizio fisico possono aiutarci a imparare lezioni sulla gestione dello stress che possiamo poi applicare nella nostra vita al di fuori dello sport. L’esercizio e lo sport ci insegnano inoltre a concentrarci solo sulle cose che sono sotto il nostro controllo. Non possiamo controllare la nostra famiglia, gli amici, i colleghi o la miriade di altre situazioni nella nostra vita che ci causano stress, ma possiamo controllare come rispondiamo (non reagiamo).
Routine di Allenamento e Sollievo dallo Stress
Forse ti trovi nella seguente situazione: vuoi fare esercizio per ridurre lo stress, ma poi ti streszi nel trovare il tempo per fare esercizio?! La maggior parte di noi ha vissuto questo momento almeno una volta, e la chiave per avere successo è: renderlo una routine. Se sviluppi una routine fissa per la tua giornata, elimini la necessità di stressarti su quando e come “incastrare” l’esercizio nella tua giornata. Proprio come il tuo orario di lavoro o lavarti i denti. Lo fai abitualmente giorno dopo giorno, perché non fare lo stesso con l’esercizio?
Iscriviti a un club o gruppo locale che si incontra in un determinato giorno/giorni e a orari specifici in modo che tu sia vincolato a inserire questo evento nel tuo programma. Prepara i vestiti/l’attrezzatura la sera prima in modo da avere una decisione in meno da prendere la mattina, e in questo modo avrai molto più difficilmente motivi per cui non puoi inserire l’esercizio fisico nella tua giornata!